Speciali
Salone Internazionale del Mobile 2016. ALIVAR: storia di eccellenza italiana nel mondo, presenta la nuova collezione 2016 disegnata dall’Architetto Giuseppe Bavuso, caratterizzata da un minimalismo estetico raffinato unito ad una ricerca materica e progettuale di altissimo livello. L’azienda si trova immersa fra le colline del Chianti, in provincia di Firenze. Il legame con il territorio è forte e fa parte dell’identità di ALIVAR: sia da un punto di vista ambientale,
Parola d’ordine INDUSTRIAL STYLE. Domitalia porta al Salone contrasti materici e tessuti ad effetto used per le sue collezioni 2016. Razionale, sobrio ed essenziale con una forte connotazione industrial style, è questo il 2016 aziendale che recentemente è stato presentato al Salone del Mobile di Milano. Una chiave rispettata anche nelle ambientazioni che fanno da sfondo agli scatti fotografici protagonisti della Comunicazione aziendale. Cristallo e acciaio nella loro freddezza materica si combinano alle
La presenza Clei al recente Salone 2016 si è principalmente concentrata attorno ad un tema che ha assunto sempre maggiore attualità nell’economia globalizzata. E’ il tema dell’innovazione, della ricerca tecnologica e della trasformazione delle idee nuove e originali in produzione industriale. E, specularmente, del suo doppio: di chi si limita ad imitare i percorsi e le scelte compiute dal leader dell’innovazione. Un tema che l’aienda affronta dal lontano 1963 quando, prima e unica, iniziò ad esplorare
Oramai diventata imperdibile per chi frequenta Milano nel periodo de iSaloni, la Milano Design Week diventa punto di incontro e scambio culturale dei giovani designer e non solo. Tortona è sicuramente la zona più riconosciuta di questa grande kermesse. Proprio la Tortona Design Week anche quest’anno ha dato il meglio di se con un incremento sia degli eventi che dei visitatori. Infatti i numeri sono veramente interessanti: 150.000 visitatori (+30% rispetto
Giunto alla sua sesta edizione, il Milano Design Award, primo e unico premio destinato ai migliori allestimenti della design week milanese, ideato e organizzato da elita – enjoy living Italy, in collaborazione con Fuorisalone.it e IED Istituto Europeo di Design, con il supporto del Comune di Milano e condiviso e promosso dal comitato Milano Fuori Salone: 5VIE art+design, Brera Design District, elita – enjoy living italy, Milano Space Makers, Porta Venezia in Design, Sarpi Bridge_Oriental
Salone del Mobile.Milano: record assoluto di presenze. Si è conclusa anche questa 55a edizione, e come avviene oramai da parecchi anni, gli organizzatori snocciolano i numeri con orgoglio e soddisfazione. Attenti però a non cadere nel tranello dei numeri. Infatti ogni anno alla fine del Salone del Mobile c’è questa contrapposizione evidente, da una parte i numeri relativi alla presenze, dall’altra l’insoddisfazione di molti espositori che si lamentano del calo
COME! It’s EASY. EASYDiA e EASYoLo Kids e Junior al Fuorisalone 2016. Modularità, personalizzazione e circolarità. EASYDiA e EASYoLo sono sistemi di sedute e tavoli modulari, personalizzabili e progettati nell’ottica dell’economia circolare da ARCADIA DESIGN by PROGETTO ARCADIA. Ad arredamenti sempre uguali preferiamo oggetti pensati per essere modificati diventando ogni volta ciò che tu vuoi: un gioco per i bambini, un portafoto per la famiglia, poltroncine per ragazzi o per
Potremmo dire 55 anni, sempre giovane e aggiornato. Parliamo ovviamente del Salone Internazionale del Mobile che apre i battenti oggi, per far diventare Milano la capitale internazionale del design. Per 6 giorni Milano si anima con iSaloni, il FuoriSalone che oramai tocca tutta la città di Milano con l’aggiunta sempre di nuove location, segno dell’incontrastato interesse che questa manifestazione suscita a livello mondiale. Sicuramente le aziende italiane la fanno da
A Vinitaly 2016 non solo vino. In scena anche i dolci artigianali Fraccaro Spumadoro. Dal 10 al 13 aprile a Verona le focacce artigianali e la migliore produzione dolciaria tradizionale dell’azienda veneta Fraccaro Spumadoro saranno tra i protagonisti di Vinitaly, nel padiglione Sol&Agrifood e nello stand Slow Food Editore. Sol&Agrifood, la Rassegna Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, che si inserisce all’interno di Vinitaly promuovendo le specialità agroalimentari sul mercato nazionale ed
Al Fuorisalone 2016 la ruggine diventa arte nei progetti di Matteo Tampone. Dal 12 al 17 aprile l’artista e designer torinese espone nell’ambito della Milano Design Week i suoi ultimi lavori “Rock Face”, “Materia 1a” e “Toccare con mano” È la ruggine, elemento vivo in continuo mutamento che respira, si evolve e diventa soggetto e oggetto, opera e coautrice e, infine, arte tout court, il filo conduttore dei “Percorsi Temporali” che
Novità 2016 – Preview Salone Internazionale del Mobile 2016. L’azienda Morelato, da sempre attenta osservatrice delle tendenze del mercato, propone come ogni anno tantissime novità per il 2016 destinate alla zona giorno e a quella notte per realizzare una “casa in stile Morelato”. Ciascun prodotto è una sintesi perfetta tra la matericità del legno, una ricerca progettuale innovativa e tecniche di lavorazioni che rimandano alle tradizioni ebaniste. Questo è il mondo Morelato.
Vinitaly And The City: il Fuori Salone che conquista i Wine Lover. L’evento in programma dall’8 all’11 aprile. Il centro di Verona racconta per quattro giorni il vino attraverso musica, arte, design, architettura e moda. Grande attesa per l’apertura dell’evento dedicato ai wine lover e non solo. È tutto pronto per Vinitaly and the City, il fuori salone che Veronafiere, in collaborazione con il Comune di Verona e con il patrocinio della Provincia
Fattoria Eolia pronta a stupire con Donna Daria. L’azienda di Giovanni Zini presenta a Vinitaly il nuovo metodo charmat rosé ispirato a Donna Daria, figura leggendaria dei Colli Euganei. Padiglione 8 Stand H4. Giovanni Zini, patron di Fattoria Eolia, presenta al cinquantesimo Vinitaly (Verona, 10-13 aprile 2016) il nuovo spumante Rosa D’Aria. Si tratta della seconda bollicina, dopo il Fior d’Arancio DOCG Fiore del Vento per la giovane azienda agricola di Rovolon.
Dal Salone del Mobile all’Appartamento di via Brera, LAGO ci accompagna in un viaggio emozionale nei luoghi del vivere italiano: tra gli eventi la presentazione di LUIGI GHIRRI. INTERNO ITALIANO. Dagli spazi pubblici a quelli privati, dai contesti urbani a quelli naturali, in occasione della prossima Milano Design Week LAGO compie un viaggio polisensoriale in tutte le aree della casa e nei luoghi in cui scorre la vita: una delle
UNIT by CESAR La cucina è mobile. Cesar è di nuovo protagonista al Fuorisalone 2016 con l’inedito progetto UNIT. L’originale proposta cucina firmata da Garcìa Cumini, sarà presentata presso il Flagship Store milanese di via Larga 23. Né macrosistema né semplice oggetto ma piuttosto complemento d’arredo funzionale, UNIT regala una nuova visione dello spazio cucina, ripensato a favore di una totale libertà compositiva, di una inedita leggerezza, che viene dall’industrializzazione degli